6 passaggi per fare le marmellate
1/6
Prepara i Vasetti per marmellata Le Parfait

Lava accuratamente i vasetti per marmellata e i coperchi con acqua calda e un disinfettante o un detergente, oppure aggiungi un cucchiaio di candeggina ogni litro d'acqua. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e lascia asciugare all'aria. Non strofinare l'interno.
2/6
Prepara la frutta

Perché non raccogli la frutta in giardino? Oppure puoi anche comprarne di eccellente al mercato o dal fruttivendolo.
Lava la frutta con acqua tiepida. Scarta quella molle, i gambi, i noccioli e tagliala a pezzi, se necessario.
3/6
Mescola

In una pentola, aggiungi lo zucchero.
Pesa la frutta e lo zucchero in base alle porzioni indicate nella ricetta.
Mescolali all'interno della pentola.
4/6
Fai bollire

Cuoci a fuoco vivo e rispetta il tempo di cottura. A seconda del tipo di frutta, del risultato desiderato, del tipo di zucchero, dell'uso della pectina o meno, i tempi di cottura possono differire parecchio.
5/6
Controlla la consistenza della marmellata

Ecco come testare la densità della marmellata. Versa un cucchiaio di marmellata bollente su un piatto freddo, quindi inclina il piatto: la marmellata dovrebbe scorrere, ma non troppo velocemente.
6/6
Screma

Infine, screma la marmellata e inseriscila immediatamente nei Vasetti per marmellata Le Parfait. Chiuderli con le capsule e capovolgerli subito per pochi istanti prima di riportarli alla posizione iniziale. In questo modo si ottiene l'auto-pastorizzazione del coperchio.
Utilizza sempre coperchi nuovi.
Se utilizzi i barattoli per marmellata (senza coperchio) coprili quando sono ancora caldi con dischi di cellophane oppure, quando sono freddi (12-24 ore dopo la cottura), con paraffina. In entrambi i casi, segui attentamente le indicazioni del fornitore.